"Annuncio cancellazione treno. Il treno regionale, previsto in arrivo da Vicenza e diretto a Venezia Santa Lucia delle ore 12:15, oggi non è stato effettuato." Cancellazioni e ritardi annunciati ogni ora, dalle 9 alle 17. Una giornata difficile soprattutto per i viaggiatori pendolari, molti dei quali ignari dello sciopero del personale, anche del trasporto merci, di Ferrovie dello Stato Italiane, Italo e Trenord. Decine le corse cancellate alla Stazione di Venezia Mestre, uno dei principali snodi della rete ferroviaria nazionale e transeuropea, solo treni a percorrenza regionale, ma la abilitazione, inevitabilmente, ha provocato ritardi anche all'alta velocità, nonostante la regolare programmazione di Frecce e Intercity. A lamentarsi soprattutto i turisti stranieri. "Da dove arrivate?" "Dalla Spagna." "E siete diretti a?" "Bologna Centrale." "Sapevate dello sciopero?" Io sono molto arrabbiata, perché io ho un amico che ha perduto il suo volo, il suo aereo, per ritornare in Spagna." "Riuscirete a partire?" "Si parla delle 15:30." "Con quanto ritardo?" "Minimo due ore." Con l'agitazione, i sindacali di base Cub e USB, denunciano le condizioni di vacanza normativa, economica e di rappresentanza dei lavoratori, e criticano l'accordo sottoscritto lo scorso 10 gennaio da Trenitalia con le altre sigle sindacali, definendolo un colpo di spugna.