I disagi ci sono stati, ma contenuti per lo sciopero indetto in diversi settori da alcuni sindacati, tra cui Cobas e USB, ritardi e cancellazioni, soprattutto per quanto riguarda il trasporto ferroviario. A Napoli a subire cancellazioni i treni regionali. Servizio invece regolare sull'alta velocità. Da quanto tempo state aspettando un treno? "Un'oretta" Ancora? "No perché uno l'hanno soppresso e l'altro è a rischio cancellazione". "Devo tornare con un altro treno a Roma". Il suo treno è regolare oppure no? "No, purtroppo no" "In realtà non lo so ancora. Sto aspettando che esce la l'avviso" E' un regionale o un'alta velocità? "Velocità si spera". Le ragioni degli scioperi sono molte, dal contrasto alla violenza di genere alla richiesta di aumenti salariali per far fronte all'inflazione poco distante, partito da Piazza Garibaldi, il corteo trans femminista organizzato da Non una di Meno in varie città italiane. Per L'occasione, un gruppo di attiviste ha dato vita a un flash mob nella stazione, simulando un annuncio ferroviario contro la grande percentuale di obiettori di coscienza nel personale sanitario e le lunghe liste d'attesa che minacciano il diritto all'aborto e la libertà di scelta. "Non ci sono consultori con ecografi ci sono gli obiettori di coscienza nelle strutture, nei consultori quindi una serie di complessità che rendono una corsa ad ostacoli, ecco, l'interruzione volontaria di gravidanza e per questo noi abbiamo legato questa attesa all'attesa del treno. .