I bambini più piccoli hanno assolutamente bisogno di recuperare una relazione in presenza. E quindi nella scuola primaria, nella secondaria di primo grado, tradotto: elementari e medie, noi immaginiamo comunque di poter avere la scuola in presenza. Naturalmente riducendo i gruppi classe, facendo in modo che una clase per esempio sia divisa in due, ma moltiplicando le attività che si fanno, aggiungendo cioè ai curricula tradizionali più musica, più arte, più sport, più craeatività digitale, più laboratori utilizzando per questo altri spazi che insieme agli enti locali stiamo man mano individuando. questo, ovviamente, per i ragazze e per i bambini un po' più piccoli perché è fondamentale recuperare la relazione che è un pezzo del percorso educativo. La didattica a distanza, anche la migliore, anche quella che funziona meglio non riesce a sostituire la scuola proprio perchè manca questo elemento relazionale in presenza.