Il gol del giocatore azzurro. Prove di finale sulla spiaggia di Senigallia. "Vedremo la partita qui al mare. Maxischermo e amici, birra, salsiccia, panini". Temperature roventi sotto l'ombrellone. Si scalda anche l'attesa per la partita. "Dura, perché l'Inghilterra è una bella squadra, però speriamo bene". "Forza Azzurri e Forza Italia". "Siamo arrivati alla fine. Quindi già è una conquista e poi "nihil difficile volenti". Che possa questa partita anche solo tenerci uniti". Televisori e maxischermi. La finale dell'europeo riempie bar, ristoranti e stabilimenti balneari. Impossibile trovare posto senza prenotazione. "Siamo pienissimi. Chiunque passi da fuori comunque sia, avendo una televisione qua, un'altra televisione là, può sentire comunque sia. Anche fermarsi un attimo e vedere". La voglia di vivere insieme la notte della finale. La sfida è garantire il distanziamento. "Abbiamo organizzato due maxischermi, per i nostri clienti. Siamo all'aperto, le distanze di sicurezza ci sono. Pericoli di contagio non dovrebbero esserci. Abbiamo fatto di tutto per mantenere distanze interpersonali tra vari gruppi. Chiaramente i gruppi familiari stanno vicini". "Abbiamo il rosso, il verde la menta e la cannuccia bianca. Qui hai cocktail tricolore, che possa portare bene alla nostra Nazionale". Prima della partita il vaccino. Nelle Marche i turisti possono fare il richiamo senza prenotazione. "Il vaccino l'ho fatta a Torino. Ma mia mamma l'ha rifatto...la seconda dose l'ha fatta qua a Senigallia". "Mio nipote ha 14 anni, fra due giorni farà il richiamo qua". Il sindaco invita a comportamenti prudenti. Abbiamo rafforzato i controlli dice. "Nelle partite scorse c'è stato qualche problema lungomare. Speriamo non ci sia un discorso in massa. Che la gente usi la testa anche nel caso in cui speriamo che vinceremo".