Ci troviamo all'interno del terzo Sky up Digital Hub a Milano, nato per promuovere l'inclusione digitale. Il progetto vede la collaborazione dell'Associazione e Cooperativa Sociale La Strada che si occupa di accoglienza, formazione e inclusione lavorativa. Gli spazi che visitiamo sono multifunzionali, completi di tecnologia e dispositivi quali computer di ultima generazione, servono a sviluppare le competenze digitali dei ragazzi ospiti. "Con i computer che ci sono stati donati, i ragazzi fanno le ricerche, svolgono i compiti, noi accogliamo ragazzi delle medie e delle superiori, svolgiamo attività di libera aggregazione quindi accogliamo i ragazzi nelle parti ricreative, organizziamo laboratori e poi abbiamo tutto un reparto di studio in collaborazione con le scuole del quartiere". Obiettivo sensibilizzare i giovani sui rischi connessi alla sicurezza in rete per questo motivo è stato organizzato un workshop dedicato agli studenti delle superiori che ha come tema la privacy e l'utilizzo consapevole dei Social Media. Questo progetto Sky Cares si collega perfettamente anche con un'altra attività a cui abbiamo dato seguito, con cui ci siamo impegnati che è quella del iniziativa proposta dalla nostra autorità, dal garante privacy sia nel 2022 sia nel 2023 e si chiama State on Privacy in cui hanno chiesto come Autority ad alcune aziende che hanno deciso di aderire, tra cui la nostra di portare avanti iniziative appunto di divulgazione e sensibilizzazione in particolare sull'utilizzo dei dati personali". I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e curiosità. "Siamo di nuovo qua, in un altro centro quest'anno per andare a educare tra virgolette i ragazzi all'utilizzo consapevole e assennato dei dati personali e in particolare con un certo riguardo e accento focalizzato sulla Intelligenza Artificiale".