È una strage. Noi ci ricordiamo le stragi di mafia degli anni passati. E lì accadeva che tutti i giorni si moriva per mano di mafia, nelle strade delle nostre città. Oggi non è cambiato nulla. Non si muore di mafia, ma si muore tutti i giorni perché un uomo ammazza una donna. E allora certo che bisogna fare tanto. Io però mi chiedo, e chiedo, noi e le istituzioni locali abbiamo dei mezzi a disposizione e ritengo di poter parlare a nome di tutti i comuni, il più piccolo e il più grande d'Italia, che veramente non ci risparmiamo. Non basta più e non basta neanche più dire basta. allora serve qualcosa di più. E quando ci sono le stragi, si interviene con tutti i mezzi a disposizione, mezzi speciali, e probabilmente serve occuparsi di più di prevenzione e repressione. Abbiamo capito che la repressione da sola non basta, serve la prevenzione, una prevenzione forte, come diceva il sindaco, che parta dalle famiglie. .