Istanza di revisione inammissibile, Rosa e Olindo restano in carcere, ergastolo confermato. "Dichiara inammissibile l'istanza di revisione della sentenza emessa". La lettura del dispositivo della Corte d'Appello di Brescia e lapidaria, neppure 30 secondi per dire, dopo 5 ore di camera di consiglio, l'inammissibilità, come dire, l'inconsistenza delle presunte prove nuove proposte dalla difesa. Nuove rispetto alla realtà congelata dalla sentenza di cassazione che aveva confermato l'ergastolo comminato in primo e secondo grado. E ora la difesa ha già annuncia ricorso in cassazione per un vizio di legittimità. Come dire: "Se porti in aula la discussione dovresti ascoltare i testimoni". "Del resto siamo arrivati a fare tre udienze, quindi significa che inizialmente la Corte d'Appello l'ha ritenuto ammissibile poi, tecnicamente lo si può fare, è ritornata indietro sui passi e ha ritenuto di dover emettere una sentenza di inammissibilità. Laddove vengono fissate le udienze e si emette alla fine una sentenza, la sentenza giunge quando vengono assunte le prove, quindi si sentono i testimoni, cosa che in questo caso non è stata fatta, quindi ci sarà un vizio di legittimità da far valere e lo faremo valere". L'avvocato dello Stato Domenico Chiaro parla della vulgata secondo la quale i 3 gradi di giudizio si basavano su 3 indizi. "Non è vero", commenta, "da subito tutti gli indizi conducevano a loro". Che è la stessa posizione della pubblica accusa. "Mano a mano che studiavamo sempre più ci convincevamo della non valenza demolitoria degli elementi di prova che erano stati prodotti". Di "sentenza che restituisce la verità", parla il legale di parte civile della famiglia Frigerio, Adamo De Rinaldi, soddisfatti, fa sapere Giuseppe Castagna parlando anche a nome del fratello Pietro, "ora sogniamo l'oblio". Un po' di amarezza per il tunisino Azouz Marzouk, che nella strage di Erba, quel'11 dicembre 2006, perse un figlio di neppure 2 anni, una moglie e una suocera e che ora dice: "eppure non sono stati loro". "La sensazione che ho io è anche una convinzione e basta". "Riamane amarezza". "Tanta, ma c'è sempre la speranza, la speranza non muore mai".