"Enrico Trantino, Sindaco di Catania. Come anticipato le chiedo innanzitutto qual'è il suo stato d'animo e qual'è stata la reazione della città di Catania di fronte a una violenza di questo tipo. Sindaco." "Catania in questi giorni, anzi in queste ore, sta vivendo la processione di Sant'Agata, la nostra Santa martire, che come forse molti italiani sanno è la festa religiosa più seguita in Italia. Quindi è diventata una un'occasione di vera amarezza, di vero dolore. Perché è come se la città intera fosse stata violata in questo gesto volgare, vile e vigliacco di questi ragazzi nei confronti di una cittadina della nostra comunità. Tengo anche a precisare che sono fatti che a Catania molto difficilmente si verificano. Fatti di molestie sessuali, violenze sessuali, sono fatti inconsueti nella nostra città. Quindi quello che è accaduto io mi auguro verrà punito severamente dalle autorità giudiziarie. Io ringrazio i Carabinieri per l'immediato intervento che hanno compiuto, che ha consentito di risalire agli autori del fatto o meglio ai presunti autori del fatto e quindi adesso attendiamo di conoscere gli sviluppi." "Non c'è un tema legato alla sicurezza in città, sindaco? Con questa ragazza che lo ricordiamo è stata violentata nei bagni pubblici della Villa Bellini di Catania? "Guardi sarei un pessimo amministratore se minimizzassi o se sottostimassi la portata del fenomeno. Noi abbiamo un problema di sicurezza che più volte abbiamo rappresentato a Palazzo Chigi e nonché al Ministro degli Interni. Si sono prodigati per cercare di dare delle risposte, consentendoci intanto la stabilizzazione di 46 vigili urbani. Affinché voi sappiate qual'è la condizione in cui la nostra città si muove, noi a fronte di un'esigenza il 800 vigili urbani ne abbiamo 240 e più 200 con una media età di 60 anni. Quindi ho chiesto proprio recentemente all Sottosegretario Mandaferro e al Sottosegretario Mantovano un aiuto perché noi abbiamo risorse per poter assumere così tanti vigili quanto ce ne vogliono. Finalmente stiamo cercando, aspettiamo che venga approvato il bilancio, stiamo cercando di assumerne almeno 100 con le nostre risorse. Considerate che a Catania non si fanno concorsi dal 1990 circa, quindi. Però è il dato alla conduzione di un comune che è appena uscito dal dissesto finanziario ma che comunque avversa ancora in una condizione di criticità economica è necessario purtroppo il ricorso a etero finanziamenti. Io mi rendo conto che questo è un po' un problema di tanti altri enti territoriali però è chiaro che in qualche modo bisogna fronteggiare la situazione. Il Governo sta facendo di tutto, perché poi mi rendo conto che ha ereditato anch'esso una posizione finanziaria alquanto difficoltosa però è chiaro che dobbiamo dare delle risposte in tema di sicurezza perché poi parliamo tanto di PNRR, purtroppo però il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non ci consente di utilizzare quelle risorse per questa destinazione che sarebbe molto più gradita a chi amministra un territorio e a chi vorrebbe che fosse garanto il controllo rispetto ad altre possibili finalità." "Governo che sembra dedicare una grande attenzione a questo caso, quello che è successo a Catania, Sindaco anche a giudicare dalle parole della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella giornata di ieri quando ha fatto visita alla vostra città. La ringrazio, Enrico Trantino, Sindaco di Catania. Grazie per le sue considerazioni a proposito di quello che è successo.".