In questo astuccio che viene distribuito davanti alla Basilica di San Pietro a Roma c'è un kit di autodiagnosi, un tampone rapido, antigenico, nasofaringeo fai da te. Per applicare il bastoncino da utilizzare per il prelievo basta arrivare a metà naso, autonomamente, strofinando delicatamente le pareti nasali, poi immergerlo nella provetta sterile che contiene la soluzione di estrazione e, una volta agitato per bene, va versato nello stick del porta provetta. Dopo 15 minuti la risposta. Questo test ha un'affidabilità del 98,4%. Il kit è garantito dalla ricerca scientifica Boson e certificato CE, con costi accessibili a tutti. "Va dai 5 euro della grande distribuzione al massimo agli 8 euro delle farmacie. È una scelta che abbiamo fatto noi per cercare di aiutare, in questo momento in cui la prevenzione riveste un ruolo fondamentale, anche perché il test diagnostica anche la variante Delta e quindi, immaginando di avere i ragazzi che vanno in discoteca e quindi devono verificare, nonostante abbiano il Green Pass, possono essere, sembra, portatori ancora della positività del virus, noi abbiamo immaginato che importare un test di questo genere, renderlo distribuibile, fruibile a tutti quanti, sia un grande aiuto". In Vaticano sono già stati distribuiti 1.500 kit. Il dispositivo medico è già stato registrato dal Ministero della Salute, ora si aspettano i permessi per poterlo distribuire anche in Italia. Per la grande distribuzione ha già aderito una catena di supermercati, che non appena ci sarà il via libera delle autorità sanitarie, è pronta ad esporre il tampone fai da te sui suoi scaffali.