"Ci dà innanzitutto un aggiornamento su qual è la situazione e come avete passato la notte dopo le forti scosse di ieri?" "Sì allora diciamo che ieri sera in tarda serata ad inizio nottata, abbiamo allestito tre punti di accoglimento per gli sfollati che sono per ora in totale una cinquantina, 36 nella frazione di Pierantonio che è, diciamo, molto vicino all'epicentro e una quindicina sono invece nel capoluogo. Fortunatamente non abbiamo percepito scosse particolari rispetto a quelle due di ieri quindi diciamo che la situazione adesso la stiamo monitorando, stiamo allestendo un ufficio apposito qui in Comune per evadere tutte le richieste di agibilità e stare vicino alle persone." "Senta, per capirci, sicuramente non c'è stato nessuno che anche in maniera lieve sia rimasto ferito mi pare di capire che questa sia la situazione, e già questa è una buona notizia, me lo conferma sindaco?" "Sì, glielo confermo." "E invece per quanto riguarda gli edifici avete già un'idea che alcuni edifici siano stati compromessi o comunque siano rimasti danneggiati in qualche maniera?" "Vicino all'epicentro sì." "In maniera grave?" "In maniera, diciamo che merita di essere attenzionata nell'arco di questa mattinata, nell'arco della giornata." "Quindi come sempre succede partirà la perlustrazione del territorio per rilevare i danni e capire qual è la situazione." "Assolutamente, e infatti stiamo allestendo proprio un ufficio apposito per rispondere in tempi piuttosto celeri alle richieste di verifica." "Gli sfollati in tutto sono una cinquantina, quindi qualcuno in più rispetto a quelli che sapevamo di ieri, che erano una trentina. Qualcuno ha dormito in tenda, sindaco?" "No, per ora, da quello che sappiamo, no. Per sfollati intendo sia chi ha avuto danni e quindi è stato costretto ad uscire, sia qualche persona che per paura e per timore ha preferito passare la notte fuori di casa." "Senta, immaginiamo la paura intanto perché l'Umbria conosce bene le scosse di terremoto e i terremoti e conosce la gravità di questa situazione, quindi anche a fronte delle scosse di assestamento notturne immaginiamo che ci sia stata non poca paura da parte dei suoi cittadini." "Sì diciamo che la paura più forte però l'abbiamo vissuta ieri dalle dalle 4 alle 8 di ieri pomeriggio, ieri è stata una giornata che si è protratta tutta la notte, direi piuttosto pesante e intensa e anche piena di timori.".