"Come sta andando oggi"? "Bene, ci fa lavorare". All'uscita Firenzuola della direttissima sulla A1 è incessante il viavai di mezzi spalaneve e spargisale. "C'è tanto lavoro da fare oggi"? "È si. C'è da buttare il sale". "Su tutto il tratto appenninico"? "Sì, sì". L'invito agli automobilisti è di moderare la velocità e cautela dovrebbe essere richiesta anche agli escursionisti. Un gruppo di 4 persone è stato raggiunto dal soccorso alpino e speleologico della Toscana sul Monte Lavane nel Comune di Marradi, dopo aver trovato rifugio per la notte in un bivacco. L'Appennino, quindi, ritrova la sua neve: un fatto fondamentale per l'economia dei comprensori sciistici, ma che non preoccupa affatto gli abitanti delle località in collina. "Ce l'aspettavamo, sì. Ce la speravamo". "Ci serve, per tornare un po' nella normalità". Nevica anche nel casentino dove le scuole sono chiuse come nella Valtiberina. L'inverno è finalmente arrivato e senza particolari criticità si può ammirare il paesaggio.