La curva dei contagi da Covid risale anche in Italia. Come si vede da questa grafica, negli ultimi giorni il dato sui nuovi casi sta crescendo e questo è dovuto alla diffusione della variante Delta, che a quanto ha dichiarato il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, potrebbe diventare quella prevalente, entro dieci giorni. Proprio per limitare i contagi, si inizia a pensare a nuove misure di contenimento o almeno di prevenzione. Nulla è ancora stabilito, ma ci sono alcune ipotesi, come rilasciare il Green Pass solo dopo la vaccinazione completa. L'Italia è per ora infatti, l'unico Paese europeo a concedere il certificato già a due settimane dalla prima dose e poi, come avviene già in altri Paesi, estendere proprio il suo utilizzo aumentando l'elenco dei luoghi dove si possa accedere, solo se in possesso del Pass. Le mascherine resteranno, almeno al chiuso e si continuerà a vaccinare il più velocemente possibile. Proprio riguardo alla campagna di vaccinazione, va però notato che nonostante i vaccini Janssen e AstraZeneca siano disponibili, il loro utilizzo è sempre più residuale e le Regioni hanno praticamente smesso di somministrarli. Basti vedere che l'11 luglio in Italia, appena un migliaio di persone ha ricevuto Johnson & Johnson. In frigorifero ci sarebbero ancora a disposizione, un milione di dosi di questo vaccino.