Tornano i numeri da zona gialla. I dati sulle ospedalizzazioni in Sicilia potrebbero far uscire la Regione, nella prossima settimana, dalla fascia bianca, cioè quella a più basso rischio. Vediamo i parametri. La percentuale di posti letto occupati in terapia intensiva da malati Covid supera il 10% e quella nei reparti ordinari è oltre la soglia del 15%. Si parla di letti occupati su quelli disponibili. E questa è l'unica incognita: la Sicilia potrebbe infatti non finire in zona gialla se la Regione attivasse altri posti nei reparti. Il terzo parametro è quello già noto dell’incidenza settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti: quello siciliano degli ultimi 7 giorni è di 148 ogni 100.000 abitanti. Sarebbe la prima zona a tornare in gialla, in una Regione dove più di 300.000 over 60 devono ancora essere vaccinati e il ritmo delle somministrazioni continua a essere molto lento. Intanto, anche a livello nazionale, aumenta la pressione sugli ospedali. I casi registrati dall’ultimo bollettino sono oltre 5.000, per un totale da inizio pandemia che è sempre più vicino ai 4 milioni e mezzo. I tamponi effettuati, anche se sono meno di 300.000, tornano su un numero più elevato rispetto a quello dei giorni di ferragosto. E per questo il tasso di positività riscende sul 2%. I decessi segnalati dal bollettino sono 54: un dato che, anche se ci sono dei riconteggi delle Regioni, è in aumento.