Si, ovviamente gli ecoincentivi sono al centro, non solo delle attenzioni di Governo e Stellantis, ma di tutti gli italiani che vogliono acquistare una nuova automobile. Dovrebbero essere in vigore da marzo i nuovi incentivi 2024 che saranno più ricchi di quelli precedenti. Quella precedente arrivavano al massimo a 5mila euro con la rottamazione. Vediamo invece, i nuovi sconti senza rottamazione: per l'elettrico, si sale già a 6mila euro, poi vediamo con la rottamazione di auto inquinanti a 9mila, 11mila addirittura con un ISEE più basso di 30mila euro si raggiungono i 13mila 750 euro. Tra i più generosi in Europa ovviamente. E solo per chi ha un reddito più basso per le ibride i numeri sono simili e calano decisamente: si parte da 4mila e si arriva a 10mila per le auto termiche a cui sono destinati circa 400 milioni di euro. In questo caso, si arriva a soglie ancora più basse ma comunque anche più vantaggiose rispetto a prima. Ma facciamo qualche esempio: facciamo i conti in tasca. Vediamo per esempio la Fiat Panda che è l'auto ibrida più acquistata in Italia nel 2023. In realtà, visto che è una delle auto più inquinanti che possono essere incentivate, lo sconto si riduce rispetto a prima quindi si andrà a pagare un pochino di più. Vediamo la Tesla Model Y che è tra le auto elettriche le più vendute, in questo caso invece, lo sconto diventa decisamente più generoso; si scende di 4mila euro rispetto a prima e ancor di più rispetto al prezzo di listino. Vediamo la Ford Kuga. Questa è la plugin più venduta appunto, per avere le i tre modelli anche in questo caso lo sconto sarà un po' più generoso. Ma ci sono delle sfide per questi ecoincentivi. Ne troverei due. Il primo è se davvero verranno richiesti tutti questi fondi, perché in passato per benzina e diesel i soldi andavano subito a ruba, mentre per le ibride ed elettriche invece non venivano richiesti. Infatti, sono stati richiesti solo un terzo. Gli altri sono rimasti nel cassetto. Il secondo, lo sottolinea il Governo, questi fondi potrebbero andare anche a produttori esteri. Infatti, questi sono tra le più importanti auto-modelli che vengono venduti ibridi ed elettrici. La maggior parte di loro come si vede sono prodotti in altri paesi europei. A te.