Ben ritrovati, una domenica caratterizzata ancora dall'alta pressione che però inizia a cedere perché arriva una nuova perturbazione che ci farà compagnia almeno fino a mercoledì con piogge e un deciso calo delle temperature , si perché se nel fine settimana andremo a toccare i 28/30 gradi da nord a sud, la prossima settimana, invece, vedrà delle temperature massime fino a 15 22 gradi. Vediamo in dettaglio le grafiche. Ve le propongo dal Centro-Nord Italia e in effetti nella giornata di domenica ancora piuttosto tranquillo, una certa nuvolosità delle velature sulle nostre regioni del nord ovest, anche su quelle tirreniche, con le prime piogge in avvicinamento. Poi lunedì però davvero cambia tutto, arriva questa perturbazione atlantica, quindi piogge che si estenderanno dal nord e sulle aree centrali, mentre rimarrà un contesto piuttosto asciutto sul Triveneto, quindi, Trentino alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia qualche pioggia sporadica ma davvero di debole intensità, invece, sulle altre regioni, anche nella giornata di martedì avremo brutto tempo e questo sicuramente ci aiuterà a rimanere dentro casa. Anche i venti andranno a cambiare. Intanto vediamo subito il sud della nostra penisola, perché qui venti meridionali sono in rotazione da est, per cui arriverà davvero il freddo. Le piogge anche qui si paleseranno a partire dalla giornata di domenica sera, lunedì e arriveranno prima di tutto sul versante tirrenico e poi si estenderanno anche a quello Adriatico. Rimarrà qui un contesto asciutto invece, sull'estremo Sud. Ma le temperature andranno sicuramente a diminuire, i venti saranno moderati. Per il momento è tutto, a più tardi per i nuovi aggiornamenti.