Ben ritrovati. Continua questa fase molto instabile, diverse perturbazioni riguarderanno l'Europa centrale. L'alta pressione non riesce a proteggere perché non è abbastanza salda, tutta la nostra penisola, per cui le piogge sconfinano anche sul nostro territorio. Ecco il dettaglio con le grafiche. Lo facciamo iniziando dal Centro Nord. Martedì sarà una giornata molto piovosa per tutto l'arco alpino, con possibile sconfinamento anche sulle città della Pianura Padana, specie quelle occidentali. Anche sui settori centrali avremo Maltempo, sull'area appenninica centro-settentrionale, con particolare attenzione tra Emilia Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Molise e Umbria, quindi tutta l'area adriatica. Poi, mercoledì e giovedì andrà a migliorare sei settori centrali con schiarite. Ci attendiamo due bellissime giornate di sole, mentre al nord continueremo ad avere il passaggio di queste piogge. Non sarà un maltempo continuo, sarà un maltempo a tratti, quindi alternato anche a schiarite, come abbiamo visto nelle scorse ore. Adesso vi porto, invece, al sud a seguire la situazione perché qui martedì avremo dei temporali che riguardano in particolar modo la Basilicata, ma anche la Calabria e la Puglia. Sicuramente più soleggiate le nostre due isole maggiori. Poi mercoledì va a migliorare anche sulle peninsulari e giovedì l’alta pressione prende forza, acquista energia e assicura bel tempo praticamente ovunque, quindi mercoledì e giovedì due bellissime giornate di sole con temperature in lieve aumento, che vanno a riprendere qualche grado. Si continuerà a parlare di piogge e di temporali su queste zone, poi, a partire di nuovo da venerdì. Ma nel frattempo godiamocela. Per il momento è punto. A più tardi per nuovi aggiornamenti.