Ben trovati col nostro aggiornamento. Caldo, assaggio d'estate, e in particolare in Sardegna con 31-32 gradi all'ombra. Adesso una perturbazione, attraverso la fascia adriatica ha riportato temperature un po' più basse, ma subito riesploderà un altro anticiclone africano dall'Algeria, nel corso dei prossimi giorni verso l'Italia, quindi di nuovo caldo. Andiamo a controllare, infatti, nel dettaglio proprio la mappa delle temperature. Come vedete questo respiro più caldo dal Norda-Africa, invaderà nuovamente il Mediterraneo occidentale verso la Sardegna, verso il sud dell'Italia, in particolare durante il weekend. Mentre al nord ci sono dei movimenti in nord Europa, che vede la discesa di aria polare prevista per lunedì prossimo verso l'Europa centrale. Quindi attenzione, ma ne riparleremo. Intanto controlliamo insieme quello che succederà nel corso dei prossimi giorni fino a domenica. Aprendo con un giovedì che vede subito il ritorno del bel tempo. Bel tempo su tutta l'Italia, con venti, però, di maestrale e tesi sulla Puglia. Venti dal Nord e sul resto del meridione. Venerdì con delle velature, ma con temperature in aumento. È proprio l'aria calda che porta queste velature in quota, sottili in transito da ovest verso est. Sabato, sabato decisamente soleggiato e molto caldo di già al Sud. Domenica ancora molto caldo al Sud, oltre i 30 gradi all'ombra anche in Sicilia, mentre dal pomeriggio arrivano dei temporali, più probabili sul nord-ovest. Da lunedì, vi dicevo, potrebbe scendere aria molto fredda, polare dal nord dell'Europa verso la Germania, l'Austria a lambire le Alpi, riportando anche un po' di neve sulle Alpi fino a 1500 metri di quota tra lunedì e martedì. Ma ne riparleremo. Intanto godiamoci questo assaggio d'estate. A più tardi.