Ben trovati con il nostro aggiornamento meteo. Tre giorni di crudo inverno ci attendono e dunque vediamo subito il cartello di sintesi che ricorda soprattutto Appennini bianchi, tantissima neve sulla dorsale, dal Centro al Sud. Insomma un quadro invernale vero e proprio con l'irruzione dell'area artica russa. Cerchiamola nella carta sinottica, vedete quella macchia blu proprio tra la Russia, la Scandinavia, le Repubbliche baltiche. La neve che scende fino ai settori balcanici in modo abbondante e anche sull'Italia fino a quote di bassa collina. È un quadro in movimento che vede appunto crollare le temperature sotto la media del periodo, tutto questo celeste, anche viola, 8,10 gradi sotto i valori climatologici. Intanto una domenica con maltempo ancora residuo sul Medio-Adriatico, con nevicate a bassa quota, migliore altrove. Poi abbiamo un lunedì con temperature gelide al mattino, anche fino a -5° a Milano. Ma insomma è un quadro invernale con ancora qualche fiocco sulla dorsale appenninica. Attenzione anche a bassa quota tra Abruzzo, Molise e basso Lazio. Domenica di fortissimo maltempo al Sud e quindi allerta, crollo termico, neve abbondante in Basilicata, Campania, Calabria, anche lunedì, con la formazione del ciclone. Ciclone che dunque porterà questi fenomeni sull'Italia, domenica rosa per la neve, vedete fino a bassa quota fra Abruzzo, Molise, ma anche in Basilicata e Campania disagi. Poi il maltempo forte un po' su tutto il Sud, e lunedì non va tanto meglio, perché la neve continua a cadere sul medio, basso versante Adriatico fino a quote localmente di pianura. E abbiamo ancora delle precipitazioni, con il ciclone al Sud, residue. E poi gradualmente migliora. Chiudiamo però con altre mappe, questa volta rosse, perché si parla di venti di burrasca, come vedete su buona parte del Centro e del Sud. Anche in questo caso un'attenuazione da martedì 14. Dal 15 di gennaio invece rimonta un potente anticiclone. Queste le nostre informazione meteorologiche. Tutti i dati sull'app "iLMeteo".