Ben ritrovati col nostro aggiornamento meteo. In arrivo tre giorni di crudo inverno. Vediamo insieme intanto il cartello di sintesi, questa volta la neve cadrà sugli appennini, in modo anche abbondante fino a bassa quota fino al Meridione, con un crollo termico che porterà minime, soprattutto da lunedì, fino a -7 gradi anche in Pianura Padana. È l'irruzione di aria artica russa, che vediamo proprio tra la Russia le Repubbliche baltiche e la Polonia, sfilare un po' verso Est, ma portare la sua coda fino all'Italia Centro-meridionale, soprattutto, con un crollo importante, che vediamo da questa colorazione azzurra, anche di 10 gradi per domenica 12 gennaio. Sarà una fase invernale decisamente importante. Vediamo insieme quello che succederà nel dettaglio analizzando da prima il Centro-Nord. Sulle regioni settentrionali splenderà il sole, anche sulle regioni centrali tirreniche, salvo sul Lazio, mentre sul medio-Adriatico ritroveremo anche qualche nevicata a bassissima quota. Nella giornata poi di lunedì ritroveremo, anche in questo caso, un po' di instabilità soprattutto sul Medio-Adriatico. Cosa succede dal punto di vista del meteo anche per le regioni del Sud? Qua si forma proprio un ciclone. Quindi massima prudenza perché le piogge saranno intense sulla Sardegna, poi in rapido spostamento verso le regioni del Sud peninsulare. Continuerà a piovere, anzi anche a nevicare, fino a bassissima quota, almeno fino a martedì, in questi settori. Vediamo infatti le mappe di sintesi per capire il weekend: abbiamo una domenica ancora piuttosto instabile proprio su questi settori. Un quadro meteorologico che continua ad essere nevoso, vedete la quota rosa, in particolare, su tutto l'Appennino Centro-meridionale. Insomma una fase di forte maltempo dal Centro verso il Sud, ad iniziare dal sabato, con una fine prevista tra lunedì e martedì. Queste le nostre informazioni meteorologiche. Vi auguro un ottimo proseguimento. Tutti i dati sull'app "iLMeteo".