Bentrovati. Vediamo insieme le previsioni del tempo per i prossimi giorni e come inizia la nuova settimana. Lo facciamo aprendo con la carta sinottica della pressione in quota. Vediamo un ciclone freddo sull'Europa orientale. Rimonta invece l'alta pressione, sull'Europa centro-occidentale e anche verso l'Italia, seppur con gli ultimi disturbi al Sud e sul medio Adriatico. Una configurazione interessante, insomma. Il maltempo ad est e l'anticiclone molto, molto forte su gran parte dell'Europa centro-occidentale abbiamo detto. Dunque, come inizia. Il lunedì è bello, 17 gradi a Roma, 9 gradi a Milano, poco da segnalare, insomma tornano temperature miti come se non ci fossero state negli ultimi giorni, ma insomma temperature comunque in leggero aumento dei valori massimi. Cielo sereno, anche martedì, quando però le temperature scendono un po' complici i cieli stellati e anche durante la notte qualche timida gelata non è esclusa, ma poco da segnalare. Mentre al Sud abbiamo ancora delle piogge, anche dei rovesci piuttosto intensi, sul Sud peninsulare e sul settore Adriatico in particolare. Per quanto riguarda questa configurazione anche qua nessun problema perché poi da martedì l'alta pressione si espande anche su queste zone, ultimi timidi acquazzoni intorno alle isole maggiori, ma il quadro è in miglioramento deciso. Infatti abbiamo ancora il maltempo del lunedì, localmente anche sul medio Adriatico, non l'avevo detto ma è così, poi il martedì come vediamo torna tutto bianco ad eccezione delle isole maggiori e della Bassa Calabria, dove non si esclude qualche residuo, isolato, localizzato, rovescio. Queste le nostre informazioni meteorologiche. Vi auguro un ottimo proseguimento. Tutti i dati sull'app iLMeteo. .