Ben trovati con il nostro aggiornamento meteo. Vediamo insieme quello che succederà nel corso delle prossime ore e dei prossimi giorni. Prossima settimana decisamente più fredda, ma intanto iniziamo con una carta sinottica relativamente tranquilla. Un ciclone che si allontana verso il Mediterraneo orientale, il freddo che inizia a muoversi sull'Europa settentrionale. Guardate questo nucleo esteso azzurro che lentamente scende di latitudine, dunque da martedì in poi avremo perturbazioni atlantiche con un calo graduale delle temperature e piogge. Intanto una domenica buona quasi ovunque seppur disturbata dalle correnti marittime di Libeccio che portano a delle piogge tra Liguria di Levante e Toscana e qualche addensamento al Nord. Lunedì ancora in attesa, 20 gradi a Roma. Per quanto riguarda invece il Sud, tempo buono con la rimonta dell'alta pressione dopo le precipitazioni anche intense degli ultimi giorni. Dunque buone notizie, 20 gradi anche a Catania che poi diventano addirittura 23. Lunedì un po' di instabilità sulla fascia appenninica. Chiudiamo con la mappa delle precipitazioni per la nuova settimana, che vede un graduale peggioramento da lunedì, qualche fenomeno al Sud, ma soprattutto da martedì sulla fascia tirrenica. Ecco questo sarà il lato più esposto a precipitazioni anche intense. Infatti mercoledì ritroviamo colorazioni così, un po' pappagallo colorato, giallo, e anche precisazione intense sul Lazio, poi verso la Campania. Vedete soprattutto il Centro-Sud tirrenico e poi attenzione perché mercoledì 20 novembre questo rosso significa venti di burrasca praticamente su gran parte dell'Italia. Queste le nostre previsioni meteo. Vi auguro un ottimo proseguimento, come sapete tutti i dati sull'app iLMeteo.