Ben ritrovarti. In arrivo la prima vera perturbazione del 2023. Si sblocca questa configurazione che ha visto l'anticiclone dominare la scena sull'Europa portando temperature decisamente al di sopra della media. È in arrivo finalmente la pioggia. Vediamo insieme, infatti, la situazione a livello europeo con un profondo vortice depressionario in formazione tra le isole britanniche e l'Islanda che invierà degli impulsi più instabili che raggiungeranno la nostra penisola portando piogge e nevicate sull'arco Alpino. Vediamo, infatti, la situazione: sabato una giornata tendenzialmente di attesa, anche se i cieli risulteranno già più nuvolosi su tutto il centro-nord qualche pioggia in arrivo in serata in particolare al nord-ovest. Il vero peggioramento poi per la giornata di domenica. Cieli nuvolosi, piogge e rovescim anche qualche temporale lungo l'alto Tirreno. Al sud sabato invece giornata ancora con tempo stabile, è possibile solo qualche disturbo lungo il basso Tirreno, temperature che saranno progressivamente in calo. Domenica poi arriverà qualche pioggia a interessare in particolare la Campania. Cieli più nuvolosi sul resto dell'Italia meridionale. Prevista qui pioggia poi per lunedì. Attenzione ancora una volta alla nebbia nella giornata di sabato su tutta la Val Padana localmente anche sulle regioni centrali e nei settori interni. Come detto domenica arriva la pioggia, arriva anche la neve lungo tutto l'arco alpino. Attenzione ai temporali possibili tra Alta Toscana e Liguria di Levante. Queste le nostre informazioni. Per restare aggiornati potete scaricare e consultare l'app iL Meteo.