Ben ritrovati con il nostro aggiornamento meteo. Un'intensa perturbazione ha colpito l'Italia soprattutto con venti di burrasca, con mareggiate impetuose. Andiamo a vedere le Isole Tremiti con il vento che resta piuttosto intenso, di maestrale, è dunque un quadro comunque in miglioramento ma le mareggiate sono state decisamente molto intense in particolare al Sud, venti fino a 115 chilometri orari registrati in Sardegna. In particolare queste le immagini riprese dal satellite del ciclone che si allontana dall'Italia ma che porta ancora instabilità sulla Puglia, sulla Basilicata verso la Calabria e la Sicilia come vedete poi i temporali più intensi verso la Grecia. Una nuova perturbazione porta delle velature sul Nord-Ovest, passerà velocemente tra la notte e domani dunque un quadro piuttosto movimentato ma ancora dell'inverno non c'è traccia, infatti abbiamo temperature piuttosto elevate durante il giorno fino ai 17,18 gradi di nuovo al Sud con le nevicate di ieri in Calabria, torna questa veloce perturbazione nella notte al Centro-Nord e poi domani, sopratutto al Sud ma è velocissima, porta di nuovo qualche fiocco bianco sulla dorsale appenninica meridionale e poi venerdì torna il sole. É un meteo molto movimentato ma il più bello deve arrivare, infatti il quadro metrologico cambia in modo significativo dal weekend, guardate questa perturbazione che si forma sulle Isole britanniche, si avvicina all'Italia, il freddo che scende gradualmente, potrebbero cambiare le sorti dell'inverno da domenica 15 gennaio, cambiare perché arriveranno delle precipitazioni, ci sarà un calo delle temperature la prossima settimana addirittura la neve possibile anche in pianura padana e dunque cambia tutto da domenica, domenica 15 gennaio è la data importante, potrebbe tornare l'inverno. Intanto domenica con queste piogge, Toscana, Nord-Est anche intense sul Friuli Venezia Giulia, chiudiamo con questa mappa proprio per la metà di gennaio, abbiamo delle nevicate sulle Alpi fino a 500 metri di quota ma finalmente si rivede anche un po' di neve sull'Appennino settentrionale, la prossima settimana sarà decisamente invernale. Queste le nostre informazioni metrologiche, vi auguro un ottimo proseguimento, tutti i dati sull'app iLMeteo.