Ben ritrovati. Situazione ancora molto instabile sulle aree del Nord Italia. Una nuova perturbazione atlantica si avvicina e porta piogge e temporali a tratti. Qualche temporale da segnalare ancora al Centro Sud, ma in deciso miglioramento. Ecco il dettaglio con le grafiche, iniziando proprio dal Centro Nord. Mercoledì sarà una giornata di maltempo. Questa perturbazione atlantica porterà piogge e temporali in spostamento da Ovest verso Est, che riguarderanno il Piemonte, la Valle d'Aosta, la Liguria, la Lombardia e successivamente tutto il Triveneto, ma anche l'alta Toscana. Quindi attenzione sull'area appenninica proprio tra Emilia Romagna e Toscana. Poi andrà a migliorare in città, giovedì e venerdì ci saranno delle bellissime giornate di sole con ampie schiarite, ma rimarrà molto instabile tutto l'arco alpino. Le temperature sono stabili o in lieve aumento nel corso dei prossimi giorni, con valori massimi fino a 30 gradi, quindi un contesto piuttosto estivo. Ecco il Sud Italia invece. Avremo dei temporali sull'alta Puglia, quindi da segnalare anche su tutte le aree interne appenniniche meridionali tra la Basilicata e l’alta Puglia, qualche sporadico temporale, poi tra giovedì e venerdì anche qui andrà a migliorare con ampie schiarite, l'alta pressione si rinforza, le temperature in lieve aumento, con valori massimi fino a 30 gradi centigradi. Per il momento è tutto. A più tardi per nuovi aggiornamenti meteo.