Ben ritrovati. Un venerdì che prevede un deciso miglioramento con ampie schiarite. La pressione in aumento, mentre sabato arriva una nuova ondata di temporali, ma dovrebbe essere l'ultima. Vediamo il dettaglio subito con le grafiche lo facciamo iniziando dal centro nord Italia. E allora, nella giornata di venerdì come vedete, il deciso miglioramento su tutte le aree del centro nord Italia, con schiarite una giornata bella, soleggiata e stabile, fatta eccezione per Piemonte e Valle d'Aosta, dove avremo dei temporali nel corso della giornata, specie nel pomeriggio. Le temperature in aumento, ma sabato arriva una nuova perturbazione che porterà piogge e temporali diffusi in spostamento da ovest verso est, quindi, interesseranno dapprima il nord ovest della Sardegna e anche la Toscana e poi si sposteranno sulle aree adriatiche e anche sul Nordest Italia. Domenica migliora invece al Nord ovest, con schiarite anche sulla fascia tirrenica, mentre ancora instabilità, con piogge e temporali su nord-est e tutta l'area appenninica centrale e anche quella Adriatica. Vediamo subito il sud della nostra penisola. Qui abbiamo un venerdì anche in deciso miglioramento, con schiarite. Sarà una bellissima giornata di sole quindi le temperature in aumento vicine ai 26 gradi, per quanto riguarda i valori massimi, ma poi dalla sera sono in avvicinamento le piogge e i temporali sulla Sardegna. Sabato peggiora anche qui, specie su Campania, Basilicata e Puglia con nuvolosità compatta e anche temporali e piogge ad intermittenza, poi domenica migliora con cieli sereni o poco nuvolosi. Ultime residue, diciamo nuvolosità un pochino più compatte, proprio tra Campania, Basilicata e Puglia, quelle maggiormente interessate dal passaggio di questa perturbazione. Altrove bel tempo i venti saranno moderati e le temperature poi successivamente in aumento. Per il momento è tutto a più tardi, per nuovi aggiornamenti.