Amnesty: nel 2024 picco delle pena capitali degli ultimi 10 anni

00:01:54 min
|
3 giorni fa

Il primo dato è quello che colpisce di più, le pene di morte hanno raggiunto il massimo dal 2015. Nel 2024, infatti, il numero di esecuzioni registrate, è pari a 1.518, il più alto rispetto a 10 anni fa, quando si raggiunse la cifra record di almeno 1.634. In quella, almeno, si cela però una forte incognita, come si legge nell'ultimo rapporto di Amnesty International sulla pena di morte: e cioè se questa cifra non debba essere ulteriormente incrementata, vista l'opacità, è chiaramente un eufemismo, da parte di Cina, Corea del Nord e Vietnam, che ricorrono massicciamente al boia, ma che comunicano con riluttanza i dati reali. Restando all'ufficialità, l'incremento delle esecuzioni è da attribuire in particolare a Iran, Iraq e Arabia Saudita: in totale i tre Paesi hanno registrato ben 1.380 pene capitali. C'è di più. Per tutto il 2024 Amnesty International ha visto l'ascesa dei leader che hanno trasformato la pena di morte in un'arma per instillare paura e creare consenso. E nel rapporto non poteva mancare un riferimento al neo eletto presidente Trump, una presenza irrinunciabile in ogni notizia, che ha ripetutamente invocato la pena capitale come strumento per proteggere le persone da violenti stupratori, assassini e mostri. In alcuni Paesi della regione del Medio Oriente, le condanne a morte sono state utilizzate per mettere a tacere i difensori dei diritti umani, i dissidenti, i manifestanti, gli oppositori politici e le minoranze etniche. Oltre a questa deriva, ce n'è un'altra ancora più insidiosa: l'uso della pena di morte per i reati comuni. Secondo il diritto e gli standard internazionali sui diritti umani, l'uso della pena di morte deve essere limitato ai crimini più gravi. In questo quadro c'è però un barlume di speranza: nonostante un aumento delle esecuzioni, solo 15 Paesi le hanno eseguite, il numero più basso mai registrato per il secondo anno consecutivo. Ad oggi, 113 Paesi sono completamente abolizionisti e 145 in totale hanno abolito la pena di morte per legge o nella pratica. .