"Bisogna stare molto attenti, è una situazione instabile, perché la destra si sta rafforzando, ci sono sempre stati i nazisti in Germania però tacevano e adesso c'è un movimento forte e vengono alla scoperto". Ruggero Schleicher-Tappeser, nipote del teologo luterano Dietrich Bonhoeffer, ucciso dai nazisti, è uno dei promotori dell'appello appena pubblicato. "Bisogna stare attenti a rafforzare i partiti democratici, questa situazione, che abbiamo voluto mettere in rilievo, e richiamare la gente a resistere a queste tendenze dell'estrema destra". Tra i firmatari anche i nipoti di von Stauffenberg, autore dell'operazione Valchiria, l'attentato ad Hitler del 20 luglio 1944. "C'è gente di sinistra e c'è gente della vecchia aristocrazia e dei ceti militari che facevano parte della resistenza. Tutta questa gamma di discendenti ha detto: abbiamo appreso qualcosa dalla storia, le cose possono peggiorare velocemente e dobbiamo sostenere la democrazia. e quello che è successo negli anni 30 è un'esperienza forte che mette in guardia contro questi sviluppi che possono essere anche molto veloci". Ed è proprio dalla memoria storica che arriva il monito, che non risparmia nemmeno i partiti tradizionali, perché la paura è che in una situazione mutata possa ripetersi il passato sotto altre forme. "Tanti tedeschi hanno imparato dalla storia, ma tanti non sono consapevoli di quanto velocemente possano cambiare le cose. Noi adesso abbiamo avuto tanti decenni di calma, di pace e la gente pensa che la democrazia sia una cosa garantita, abbiamo, oggi come all'epoca, una situazione in cui la gente ha un po' paura del futuro, non sa dove si va e questo crea un clima nel quale dei movimenti autoritari hanno più successo".