"Il tentativo di ridurre rapidamente la dipendenza dell'Europa dal gas russo. Oggi quindi ci siamo accordati ancora una volta per fare un passo in avanti verso questo obiettivo, accelerando il nostro progresso verso un futuro fatto di energia certo e di energia abbondante e pulita. Due pilastri: pilastro numero uno, riduzione in Europa della dipendenza dal gas russo, il più velocemente possibile, secondo pilastro, riduzione generale della necessità di gas in Europa. Gli Stati Uniti quindi assieme a diversi altri partner internazionali, collaboreremo quindi per poter garantire 15 miliardi di gas naturale liquefatto solo per l'Europa e solo quest'anno. Ripeto, 15 miliardi per cui in questo caso, in caso appunto di interruzione di fornitura dalla Russia, l'Europa non rimarrebbe scoperta. Dopodichè cercheremo di controllare quello che il mercato europeo potrebbe arrivare da qui al 2030 fino a 50 miliardi di metri cubi all'anno dal Stati Uniti solo esclusivamente verso l'Europa".