Sono i gas tossici sprigionati dal contatto della lava incandescente a oltre 1000 gradi, con l'acqua dell'Oceano Atlantico. Una nube che si leva in cielo dissipata rapidamente dal vento, sulla riva a ridosso del versante meridionale del vulcano si è formato un deposito alto più di 50 metri. L'attività eruttiva del vulcano Cumbre Vieja sull'isola di La Palma alle Canarie prosegue senza diminuire. Il fenomeno non preoccupa particolarmente le autorità gli abitanti della zona in cui sta avvenendo, sono stati evacuati già da giorni o hanno ricevuto l'ordine di rimanere isolati in casa con porte e finestre chiuse. La lava lambisce molte abitazioni e sono diversi gli incendi divampati. Sul suo percorso verso il mare la lava ha coperto parte di una strada interurbana costiera vitale per i trasporti sulla parte sud-occidentale di La Palma. Secondo i dati più recenti del sistema satellitare europeo Copernicus le colate del vulcano hanno già distrutto poco meno di 600 edifici è coperto 258 ettari di terreno.