Dopo settimane di proteste la Casa Bianca ha deciso di provare a tendere una mano a quanti chiedono risposte rispetto alla piaga dell'eccessivo uso della forza da parte delle forze dell'ordine. Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per introdurre delle linee guida che dovranno essere seguite dai dipartimenti. Il Presidente ha incontrato alcuni famigliari delle vittime afroamericane della violenza della polizia, ma non quelle di George Floyd o di Rayshard Brooks, l'uomo ucciso da due poliziotti nel discorso ad Atlanta. Durante il suo discorso, invece, ha deciso di farsi circondare da uomini delle forze dell'ordine, e si è soffermato più volte a lodare il lavoro degli agenti di polizia, relegando gli episodi più tragici a poche e solitarie mele marce. Intanto continuano le proteste in tutto il Paese. I manifestanti non sembrano molto soddisfatti delle soluzioni proposte dal Presidente Trump, che non ha mai pronunciato la parola razzismo in tutto il suo discorso, perché, come spiega chi scende in strada a manifestare in questi giorni, in realtà la questione va bene al di là dell'essere democratici o repubblicani, le soluzioni che servono non sono semplicemente politiche.