In gran Bretagna, che 3 giorni fa ha iniziato il suo terzo severo lockdown, sono 68mila i nuovi contagi, 1325 le vittime nelle ultime 24 ore. Un record nel paese dove sale a 80 mila il numero delle vittime il cui contagio è stato diagnosticato entro i 28 giorni precedenti alla morte. In assoluto la cifra più alta d'Europa. Nel Regno Unito dilagano le varianti più virulenti del virus. La stima dell'indice Rt sale a 1,4. A Londra il Sindaco Sadiq Khan proclama l'allerta negli ospedali, rischiano di essere sommersi. I ricoveri aumentano sempre di più la diffusione del virus sembra fuori controllo. Il pericolo è che possano finire i posti letto disponibili entro un paio di settimane, se non dovessero calare i nuovi casi. 21703 contagi in Francia, dove il coprifuoco delle 20, viene confermato fino al 20 gennaio. L'alta autority di sanità ha dato il via libera al vaccino Moderna che, dopo quello di BioNtech Pfizer diventa il secondo vaccino usato del Paese. A partire da lunedì 18 gennaio tutti gli over 75 potranno farsi vaccinare contro il covid. 2600000 le dosi che saranno consegnate entro fine mese. La Spagna supera i 2 milioni di casi di coronavirus e diventa il quarto Paese in Europa dopo il Regno Unito, Francia, Italia. 42360 i contagi registrati nelle ultime 48 ore, casi in aumentano che preoccupano, come ha dichiarato anche il ministro della salute spagnolo Maria Josè Serra. Tra i paesi più colpiti dalla nuova ondata della pandemia c'è anche la Germania. Nelle ultime 24 ore sono stati segnalati 1188 decessi, finora il numero massimo era stato raggiunto il 30 dicembre con 1129 morti. Il Governo ha esteso il lockdown in tutta la Repubblica federale fino al 31 gennaio.