La chiamano già "pingdemia" ed è strettamente collegata all'aumento dei contagi, quasi 50 mila nelle ultime 24 ore, nel Regno Unito. Nell'ultima settimana oltre mezzo milione di persone sono state costrette ad assentarsi dai posti di lavoro e dall'astenersi da qualsiasi attività esterna, perché l'app del sistema nazionale sanitario ha segnalato loro di essere entrati in contatto con un positivo. Un aumento di quasi il 50% in 7 giorni. Moltissime delle persone che si sono dovute mettere in autoisolamento per 10 giorni, hanno ricevuto da tempo la seconda dose di vaccino. Giornali come il Daily Telegraph denunciano poi l'ipersensibilità del sistema. Il bluetooth sarebbe capace di attraversare le pareti, spesso di legno, che dividono gli appartamenti. Per cui una persona potrebbe essere costretta ad autoisolarsi perché il vicino è positivo. Le grandi aziende come Rolls-Royce ma anche il settore dell'accoglienza e gli ospedali, cominciano a lamentare una significativa mancanza di personale e si chiede al Governo di intervenire. È stato stabilito che dal 16 agosto chi ha ricevuto la doppia vaccinazione non dovrà più autoisolarsi. Ma da più parti si chiede che la data venga anticipata. Intanto Chris Whiting, Chief Medical Officer per l'Inghilterra, ha avvisato che il numero di ingressi in ospedale starebbe raddoppiando ogni tre settimane. Numeri ancora molto bassi ma che potrebbe cominciare a creare problemi con l'arrivo dell'influenza in autunno. I decessi sono stati 63 nella giornata di giovedì.