L'Europa continua a fare i conti con l'ondata di positivi provocati dalla variante Delta. Nel nostro Paese si sono registrati 1.400 nuovi contagi e 12 morti, con un tasso di positività stabile allo 0,7%. In vista della finale degli Europei contro l'Inghilterra a Wembley, il Ministro della Salute Roberto Speranza, si è appellato agli italiani chiedendo maggiore responsabilità. La partita per sconfiggere il Covid non è ancora vinta, ha detto il Ministro, sosteniamo i nostri campioni ricordando le regole del distanziamento e utilizzando correttamente le mascherine. In Spagna l'incidenza dei nuovi casi è pari a 10-15 volte quella italiana, a preoccupare sono soprattutto i casi tra i più giovani. Il Ministero della Salute spagnolo, ha riferito che la trasmissione del Coronavirus in questa fascia di popolazione, è raddoppiata in sette giorni. La Catalogna ha chiuso le discoteche e i locali notturni nel fine settimana e sarà necessario esibire un certificato vaccinale, per poter accedere agli eventi all'aperto con più di 500 persone. Anche in Olanda il Premier Mark Rutte, ha annunciato una serie di nuove misure restrittive, come la chiusura delle discoteche e dei ristoranti a mezzanotte, di fronte al nuovo picco di infezioni, oltre 10 mila, un record che il Paese non toccava da Natale. Drammatica invece è la situazione in Russia, dove sono stati accertati 752 decessi provocati dal Covid. Il massimo in un solo giorno, dall'inizio dell'epidemia. La speranza dell'Europa e del Mondo, è quindi ora riposta nei vaccini, che stanno dimostrando la loro efficacia soprattutto sul fronte dei ricoveri e dei decessi.