Dazi, Casa Bianca: disponibili ad accordo con Cina

00:01:49 min
|
3 giorni fa

Gli Stati Uniti vogliono un accordo con la Cina sui dazi, ma non vogliono essere i primi a proporlo. La sintesi è brutale ma efficace. La Casa Bianca ha deciso di lasciare il dazio contro Pechino al 145%, nonostante Pechino abbia alzato il proprio al 125%. Secondo la CNN, Washington avrebbe esortato i cinesi a chiedere un incontro fra Xi Jinping e Donald Trump. La Casa Bianca non conferma né smentisce. I cinesi però vanno da tutt'altra parte e più precisamente a caccia di consensi nei Paesi colpiti dalle tariffe trumpiane. Xi riceve il premier spagnolo e prepara per la prossima settimana viaggi in Vietnam, Cambogia e Malesia. In America la fiducia dei consumatori cala, le imprese sentono puzza di recessione e gli esperti prevedono una nuova fiammata dell'inflazione. Trump però sceglie la via dell'ottimismo a tutti i costi: "Stiamo andando davvero bene con la nostra politica sui dazi", scrive. Secondo il Presidente è un periodo molto entusiasmante per l'America e per il mondo. Ci sarebbero già 15 offerte di intesa provenienti da quei 75 Paesi con cui si tratta o si sta per trattare, ma 90 giorni per siglare decine di accordi non sono certo molti. Il Presidente trova comunque il tempo per andare a giocare a golf in Florida, dopo essersi sottoposto alla consueta visita medica annuale. Trump è il presidente più anziano di sempre al momento dell'elezione. La Casa Bianca promette di diffondere i risultati del check-up appena disponibili. .