Elisabetta, al funerale 100 capi di Stato e di governo

02:24 min
|
2 anni fa

Applausi e cori per Carlo III e suo figlio William che a sorpresa arrivano sul l'Albertine Banquin. Il Re il Principe di Galles stringono le mani e ringraziano la gente in fila per il tributo ad Elisabetta II. Il freddo non ferma le persone e sono talmente tante che più volte viene fermato l'accesso alla coda. L'ultimogenito della Sovrana Edoardo, Conte di Wessex assieme alla moglie saluta chi porta un fiore davanti a Palazzo Reale. In serata gli 8 nipoti della Regina partecipano alla veglia così come fatto venerdì sera dai quattro figli della Sovrana morta. Di fianco al feretro c'è anche Harry il ribelle, che come la moglie non è stato invitato al ricevimento di domenica sera a Buckingham Palace. Nella capitale britannica stanno arrivando 103 Capi di Stato e di Governo che parteciperanno al solenne funerale di Stato. Per la Prima Ministra Liz Truss si tratta di un'occasione straordinaria per poter incontrare alcuni loro in faccia a faccia a Downing Street. Tra i primi il Primo Ministro canadese Justin Trudeau. Lunedì tra le 2.200 persone presenti nell'Abbazia di Westminster ci saranno rappresentanti di 200 nazioni di tutto il mondo, dal capo della Casa Bianca Joe Biden, al Presidente della Repubblica italiano Sergio Mattarella e il Presidente francese Emmanuel Macron, quello tedesco Steinmeier, il Presidente della Commissione del Consiglio Europeo Ursula Von der Leyen e Charles Michel. Lungo l'elenco anche delle teste coronate, tutte quelle europee, in gran parte imparentate con i Windsor ma anche l'Imperatore e l'Imperatrice del Giappone, il Principe di Arabia Saudita, del Kuwait, il Sultano della Malesia, dell'Oman e molti altri ancora. Invitata anche la Cina, decisione che ha creato non pochi malumori, esclusi invece Russia, Bielorussia, Siria, Afghanistan e Venezuela. Iran e Corea del Nord saranno presenti solamente a livello di delegazione diplomatica. Per Scotland Yard la più imponente e difficile operazione di polizia della storia. Per poco più di 24 ore il mondo intero si riunirà nella capitale britannica dove in più si attende un milione di persone, che lungo le strade del corteo assisterà alla cerimonia e all'ultima processione della Sovrana scomparsa l'otto settembre.