Con i 740 nuovi decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore negli Stati Uniti il totale dei morti a causa della pandemia supera quello della prima guerra mondiale. Secondo un conteggio della Hopkins University il nuovo dato ha portato il totale dei decessi per Covid nel Paese a 116854. In totale nel mondo sono morte oltre 440000 persone, più di 8 milioni i casi di contagio accertati. Dopo gli Usa tra i Paesi più colpiti seguono Brasile, Russia e India. Una nuova speranza in attesa del vaccino arriva da un farmaco, il desametasone, un antinfiammatorio steroideo che ridurrebbe la mortalità del 35%. In queste ore osservata speciale è l'Asia orientale, dove si registrano nuovi casi di contagio. Dopo quasi due mesi senza contagi a Pechino i numeri tornano a salire. Il nuovo focolaio, originato in un mercato, ha portato a oltre 100 casi in poche ore e alla chiusura di 29 zone della capitale. Si tratta del mercato all'ingrosso più grande di tutta l'Asia, è qui che transita circa l' 80% dei generi alimentari destinati alla capitale cinese. Guardia alta anche a Seul, sotto osservazione il quartiere della movida. In India a Nuova Delhi le autorità mirano a ricavare migliaia di posti letto per i malati nei vagoni dei treni. In Europa la Germania ha lanciato un'applicazione per il tracciamento dei contagi, mentre la Norvegia ha annunciato il blocco di un simile dispositivo per le polemiche sulla gestione dei dati personali. A Mosca le autorità hanno riaperto musei e biblioteche, nonostante il numero ancora elevato di contagi giornalieri.