La rivalità tra spagnoli e italiani affonda le radici nel passato. Qui siamo a piazza San Filippo Neri a Barcellona dove sulla facciata di questa Chiesa sono ancora visibili i segni delle bombe sganciate dall'Aviazione italiana nel 1938, durante la guerra civile spagnola. Tuttavia Barcellona è la città che ospita la maggior comunità italiana di Spagna e qui siamo a Barceloneta, la zona dove c'è la gran parte degli italiani che vivono nella città, a cui abbiamo chiesto dove vedranno e un pronostico sulla semifinale Italia-Spagna: "Andremo in un ristorante italiano a vedere la partita, se dovesse vincere la Spagna si festeggerebbe uguale perché essendo qua ci sarebbe un clima di festa." "Sarà da vederla a casa la partita perché se facciamo troppa festa per strada" "Ci sono molti italiani, quindi io penso che semmai vincessimo gli europei qui, sarà una bella festa. "Noi la vediamo al bar la partita, seduti, però pronti esplodere." Tutti i locali italiani che hanno aperto a Barcellona si stanno attrezzando per ospitare i tifosi di entrambe le squadre. "Due televisori lì fuori nella terrazza, un televisore qua, vicino alla cucina, un altro televisore sopra, nella sala sopra." "Saremo mischiati tra italiani e spagnoli perché io ho clienti spagnoli e italiani, in pace non si farà caos, chi segnerà gol, ci saranno quei battibecchi." E comunque la sensazione anche tra gli spagnoli è che l'Italia sia la favorita per la vittoria.