Il giorno tanto atteso ormai da mesi, è arrivato per ora però, solo in Inghilterra: è il "freedom day", in cui la maggior parte delle restrizioni, tra cui il distanziamento sociale, vengono revocate. Il piano del Governo di Boris Johnson, ha sollevato molte critiche anche tra gli scienziati, che lo ritengono ancora prematuro, rispetto alla corsa della variante Delta nel Paese. Il Premier britannico, in isolamento dopo un contatto a rischio, prosegue però, per la sua strada, chiedendo cautela ai connazionali che, da oggi, potranno riassaporare quella libertà, che tanto mancava. Decisamente più prudente, il piano della Francia, per fronteggiare numeri record. I nuovi casi di Covid salgono 12.532, secondo l'autorità sanitaria. I decessi rimangono bassi, sono cinque, ma a far preoccupare, è un tasso di incidenza di oltre 50 casi ogni 100mila abitanti, un aumento del 80% in una settimana, un vero e proprio campanello d'allarme, come è stato definito dal portavoce del Governo, Gabriel Attal. Intanto oltre 100mila francese hanno manifestato in vista del 21 luglio, giorno in cui in Francia, senza pass sanitario, non si potrà entrare nei luoghi di divertimento, come: cinema, musei e teatri. Il malcontento è evidente, ma il Governo rassicura: il Green Pass, sarà obbligatorio solo per i centri commerciali di grandi dimensioni. Un obbligo introdotto anche dalla Grecia, almeno fino alla fine di agosto e sull'isola di Mykonos, intanto regna il silenzio. A causa di una preoccupante impennata dei contagi, è stato reintrodotto anche il coprifuoco, dall'una di notte alle sei, oltre al divieto di suonare musica per bar e locali notturni. Ma l'attenzione è puntata anche sul grande evento delle prossime settimane, a pochi giorni dalla cerimonia inaugurale, i Giochi Olimpici di Tokyo, si trovano ad affrontare il primo cluster, con la scoperta di quattro casi di positività, nel team del Sudafrica. E mentre nel Villaggio Olimpico si corre ai ripari, i manifestanti scendono in strada contro la gestione della pandemia, chiedendo la cancellazione dei Giochi.