Scholz ha indubbiamente le possibilità migliori di ottenere l'incarico per la Cancelleria, tocca a lui tentare per primo di fare il Governo. Non sono le parole di un membro socialdemocratico, ma quelle di Mark Söder, Primo Ministro della Baviera per la CSU, gemella bavarese della CDU, spinto dal Partito a trattare per un Governo con Verdi e Liberali. Ma Söder, ha ricordato che il risultato dell'Unione CDU più CSU, seconde con il 24,1% dietro ai socialdemocratici, è una vera e propria sconfitta che non può portare a nessun mandato di Governo, congratulandosi con SPD per il risultato ottenuto. Volano gli stracci nella CDU/CSU, orfane di Angela Merkel e fresche di una storica sconfitta, con la prima linea del Partito che non crede in una possibile Coalizione Giamaica, con Verdi e Liberali e con Laschet che rischia il proprio posto, formalmente delegittimato da Söder, che potrebbe puntare a candidarsi lui stesso, tra quattro anni. I socialdemocratici hanno escluso un ritorno al passato, con una grande coalizione a due con la CDU e sono intenzionati a formare un Governo al semaforo, dai colori dei partiti con Verdi e Liberali di FDP. Ecologisti e Liberali, benché molto differenti su temi fiscali ed economici, hanno fatto emergere in queste ore dichiarazioni che vanno nel senso di un'intesa, con la richiesta del ruolo di Vice Cancelliere da parte di Lindner, il leader di FDP. Saranno insomma i partiti più piccoli a dare una direzione alla svolta tedesca, una volta interpellati dai due candidati Cancelliere, anche se è probabile che la richiesta da parte di Laschet, non arrivi almeno in un primo momento, mentre Scholz vorrebbe cominciare gli incontri per la formazione di un Governo, già la prossima settimana.