Guerra in Ucraina, Trump: Putin deve darsi una mossa

00:01:36 min
|
2 giorni fa

La pazienza ha un limite e quel limite è la fine di aprile. "La Russia", dice Trump, "deve darsi una mossa". Il presidente americano scrive mentre l'inviato speciale degli Stati Uniti, Steve Witkoff, si trova in Russia per incontrare il destinatario del messaggio, il presidente russo Vladimir Putin. "Bisogna raggiungere un accordo sul cessate il fuoco entro la fine del mese o Washington potrebbe procedere con ulteriori sanzioni alla Russia". Ma non tutto è perduto, visto che il Cremlino non esclude una telefonata tra i due leader. Ma i nodi da sciogliere sono ancora molti, la soluzione più rapida sarebbe riconoscere alla Russia le 4 regioni ucraine occupate, ma il presidente Zelensky ha sempre escluso questa possibilità. Intanto a Washington sono riprese le trattative con Kiev per l'accordo sui minerali. Secondo il New York Times la bozza è ancora molto svantaggiosa per l'Ucraina e peraltro non include le garanzie richieste da Zelensky. Kiev dovrebbe versare la metà dei ricavi derivanti da progetti sulle risorse naturali a un fondo di investimento controllato dagli Stati Uniti. I profitti finirebbero nelle tasche americane fino a quando l'Ucraina non avrà ripagato il suo debito in termini di aiuti, oltre a versare un interesse annuo del 4%. Il presidente ucraino si collega con Bruxelles dalla sua città natale, dove un missile russo ha fatto strage di civili, tra cui diversi bambini, e torna a chiedere al gruppo di contatto che sostiene militarmente Kiev, di fare passi avanti nella creazione di una forza militare da dispiegare nel Paese come deterrente una volta finite le ostilità. Gli alleati rispondono promettendo 21 miliardi di euro di supporto militare, ma la mancanza di capacità di difesa aerea rimane uno dei principali problemi per l'Ucraina. .