Sono rassicuranti le notizie sulla salute del Papa, dopo l'operazione chirurgica subita al Policlinico Gemelli. Francesco è in buone condizioni generali, è vigile e respira normalmente, ha fatto sapere il Vaticano. L'intervento ha avuto una durata di tre ore e al Gemelli, Francesco rimarrà se non ci saranno complicazioni, per circa sette giorni. È quindi ipotizzabile che domenica prossima l'Angelus, Papa Francesco lo reciti da qui, dalle finestre al decimo piano del Policlinico Gemelli, proprio come fece tanto tempo fa, Giovanni Paolo II. Quello subito da Francesco è stato un intervento di resezione di una parte del colon, lì dove c'era un restringimento, che rendeva a volte, molto dolorosa la normale funzione intestinale e che gli ha causato anche malori. Un'operazione programmata, iniziata nel tardo pomeriggio di domenica e che, anche se non c'è nessuna conferma ufficiale, ha avuto una complicazione che ha obbligato a passare dalla laparoscopia, intervento non particolarmente invasivo, fatto con piccolissime sonde che penetrano da minuscoli buchi nell'addome, a un intervento a cielo aperto, quindi con tagli e per quello, il bollettino medico del primo giorno, è raggiunto solo poco prima di mezzanotte. E Francesco, come normale in questi casi, ha trascorso la notte nel reparto di terapia sub intensiva, per poter essere monitorato. Adesso le condizioni del Papa sono buone, il decorso post-operatorio è normale, ma vista la delicatezza dell'intervento, Francesco avrà bisogno di ulteriore tempo, una volta uscito dal Policlinico, per il completo recupero. Anche se potrà da subito riprendere le normali occupazioni, anche perché ha un'agenda come sempre più lieve, in questo mese di luglio.