Nessuna speranza di riaprire a breve. Bar, ristoranti, ma anche cinema, musei e palestre resteranno chiusi in Francia dal 20 gennai. L'andamento dei contagi causati dal coronavirus preoccupa e la situazione resta fragile, ha detto il Primo ministro francese Jean Castex. Una decisione terribile, commentano i ristoratori, che lamentano gravi perdite economiche e che vedono davanti a sé un futuro sempre più nero. Nel Paese è stato confermato il coprifuoco a partire dalle 20 e il Governo ha deciso di chiudere i confini con la Gran Bretagna, a causa della variante inglese del Covid-1.9 Abbiamo ancora davanti a noi mesi peggiori della pandemia ha detto Angela Merkel, commentando gli sviluppi del contagio da Covid in Germania. Qui, nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 1000 morti e Berlino ha deciso di prolungare il lockdown fino a fine gennaio. Per la prima volta, a riprova di quanto la situazione sia ritenuta grave, la Germania ha anche deciso di limitare gli spostamenti dei propri cittadini, non si potrà andare oltre un raggio di 15 km nelle zone rosse. Anche la Danimarca ha introdotto nuove restrizioni. I contagi continuano a correre veloci in Europa, complice anche la variante inglese del virus ed ora hanno superato i 25 milioni di casi. Le vittime sono oltre 550mila. Per questo i governi hanno decretato un altro giro di vite.