Il Regno Unito e l'Irlanda si trovano a fare i conti con l'ennesima tempesta dell'ultimo periodo, la nonna dallo scorso settembre, che sta causando enormi disagi soprattutto ai trasporti e per la quale la Polizia ha diramato un'allerta arancione per il rischio all'incolumità delle persone. Nelle ultime 24 ore i venti hanno raggiunto i 145 km/h provocando l'interruzione di diverse linee ferroviarie. Situazione particolarmente delicata negli aeroporti, soprattutto a Dublino, dove oltre un centinaio sono stati i voli cancellati. Per l'impossibilità di poter atterrare in Irlanda molti passeggeri, partiti dal Regno Unito, si sono ritrovati in Francia o dopo ore di volo di nuovo nello scalo di partenza. Piogge torrenziali hanno reso ancora più complicata la situazione. L'invito alla popolazione è quello di rimanere a casa, ove possibile, anche per la presenza di oggetti di vari dimensioni scagliati in aria a forte velocità. Decine di migliaia di persone sono rimaste senza energia elettrica.