E' sotto le volte affrescate da Michelangelo, nella cappella che vide i cardinali eleggere l'argentino Jorge Mario Bergoglio come successore del Papa dimissionario Joseph Ratzinger, che Francesco ha impartito il battesimo a 13 bambini. Giornata in cui Bergoglio parla esplicitamente delle divisioni nella Chiesa, anche senza fare riferimento esplicito al clima avvelenato di questi giorni in cui sembrano scontrarsi due opposte tifoserie. Alle parole di forte critica verso Bergoglio utilizzate da Monsignor Georg, Segretario di Benedetto XVI e che è facile immaginare, avrebbero amareggiato Papa Ratzinger, che ritiratosi per 10 anni in silenzio, non ha mai pronunciato una sola sillaba contro Francesco, replicano coloro che mettono in risalto come Bergoglio, sia durante i funerali, che nei giorni seguenti, sia stato molto reticente nel tracciare elogi di Ratzinger, quando non addirittura totalmente silente. E Bergoglio all'Angelus accusa: "Il chiacchiericcio è un'arma letale, uccide l'Amore, uccide la Società , uccide la Fratellanza. Chiediamoci: Io sono una persona che divide ho una persona che condivide?". Poi Francesco parla dell'Ucraina ma questa volta con uno sguardo particolare non solo per chiedere la Pace, non solo per denunciare l'aggressione, ma pensando alle tante vite sacrificate da una parte e dall'altra, pensando alle madri che disperatamente piangono i loro figli morti, siano essi russi o ucraini. "Penso alle mamme delle vittime della guerra dei soldati che sono caduti in questa guerra in Ucraina, le mamme ucraine le mamme russe ambedue hanno perso i figli questo il prezzo della guerra". "Non dimentichiamoci mai delle sorelle e dei fratelli ucraini, chiede Francesco all'Angelus, che sono senza luce e al freddo in questo Natale di guerra". Francesco non ne ha fatto cenno nè all'Angelus né alla messa, ma da questa domenica mattina alle 9.00 è possibile visitare nelle grotte della Basilica Vaticana la tomba del suo predecessore Benedetto XVI e c'erano molte persone in fila ancora prima dell'apertura.