Sotto la Tour Eiffel vicino all'Arco di Trionfo negli Champs-Elysee, a Parigi si torna a passeggiare così, guardandosi nei volti senza che le mascherine coprano buona parte del viso. Si respira a pieni polmoni seduti lungo la Senna, ai bordi delle fontane o sulle scalinate, per le vie di Montmartre a Notre Dame. Parigi torna così, piano piano alla sua normalità. Resta l'obbligo sulla metropolitana, all'interno dei luoghi chiusi, nell'attesa della riapertura, anche qui, delle discoteche. Abbiamo scelto di farvi vedere uno dei luoghi iconici di Parigi, il Parco di Disneyland, prima meta turistica in Europa, 15 milioni di visitatori l'anno, 30 ristoranti, 50 attrazioni. Qui c'è l'obbligo della mascherina per tutti tranne che per i bambini che hanno meno di 6 anni. Distanziamento sociale e ingresso contingentato per tutti. Per la riapertura è stato inaugurato a pochi metri dal Parco alle porte di Parigi un hotel in stile metropolitano, il primo interamente ispirato all'universo Marvel. Tra le 350 opere dedicate ai supereroi ci sono anche i pannelli hip hop dei gemelli van Orton. "Diciamo che compongo l'illustrazione con le linee nere e poi invece lui si occupa della colorazione". Disneyland e Walt Disney Studios riaprono dopo 7 mesi, il periodo più lungo in 29 anni di vita del Parco. Il Castello è in ristrutturazione si prepara a un nuovo look in vista del trentennale, il trenino torna a sfilare tra le attrazioni. "Per il 2021 abbiamo questo nuovo hotel naturalmente e poi delle esperienze che possiamo offrire ai nostri visitatori, ai nostri ospiti, nel Parco. Apriremo altri hotel in maniera graduale, durante l'estate, fino ad arrivare a una apertura completa in autunno quest'anno".