Un atto di pirateria di Stato. Il Governo irlandese non usa via di mezzo per definire il dirottamento del volo della compagnia di bandiera Ryanair, Atene-Vilnius, all'aeroporto di Minsk. Una deviazione per falso allarme bomba, che ha permesso alle autorità bielorusse su ordine diretto del Presidente sempiterno Lukashenko, di arrestare il 26enne giornalista e suo strenuo oppositore Raman Protasevich e della di lui fidanzata 23enne, Sophia Sapega, studentessa di diritto europeo a Vilnius. Il Boeing 737 partito da Atene, con 197 passeggeri a bordo, mentre sorvolava la Bielorussia, a 80 km dall'arrivo a Vilnius, fa una conversione a U, come si vede dai tracciati, affiancato da un Mig-29 bielorusso e da un elicottero, viene scortato fino a Minsk, dove atterra. Dalle prime ricostruzioni, agenti del KGB, il servizio segreto bielorusso, sono saliti ad Atene assieme a Protasevich. Quando poi l'aereo entra nello spazio aereo della Bielorussia, gli agenti del KGB iniziano una rissa con il personale di volo Ryanair, dicendo che a bordo c'è dell'esplosivo, così i piloti sono costretti a dare l'allarme. Protasevich è il fondatore di Nextra, il canale Telegram, utilizzato dallo scorso agosto per organizzare proteste contro il Governo e i presunti brogli alle elezioni, che hanno portato Lukashenko all'ennesimo mandato dal 1994. Nextra è stato definito dalle autorità, un canale estremista e Protasevich è stato indagato e inserito in un elenco internazionale di ricercati, stilato dal KGB, con l'accusa di perturbare l'ordine sociale, organizzare disordini di massa e incitare all'odio sociale, per aver organizzato l'opposizione a Lukashenko. Accuse che se provate, potrebbero costargli la condanna a morte. Per questo da novembre, era riparato in Polonia, che da mesi rifiuta l'estradizione. Anche lei riparata all'estero, dalla Lituania, la Leader dell'opposizione bielorussa, Svetlana Tikhanovskaya, denuncia il complotto per falso allarme bomba, sul volo europeo e lancia l'allarme per la vita di Protasevich.