"Ho ricevuto delle richieste dalle autorità competenti in Belgio per la revoca dell'immunità parlamentare dell'Onorevole Andrea Cozzolino e dell'Onorevole Marc Tarabella. Queste richieste sono state rinviate alla Commissione sugli Affari Giuridici". Così la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola ha annunciato l'inizio della procedura per rimuovere l'immunità parlamentare ai 2 membri dell'Eurocamera su cui gli inquirenti vogliono indagare. Sia l'italiano Andrea Cozzolino, sia il belga Marc Tarabella hanno detto di voler collaborare con gli inquirenti per chiarire la loro posizione. I loro nomi sono emersi durante gli interrogatori dei sospetti già arrestati. In particolare Francesco Giorgi l'Assistente Parlamentare, compagno di Eva Kaili fermato con l'accusa di corruzione avrebbe fatto il nome di Andrea Cozzolino che era proprio il membro del Parlamento per cui lavorava. Ora della questione immunità si occuperà la Commissione Affari Giuridici del Parlamento e il voto finale che appare scontato, a favore della rimozione della protezione, dovrebbe arrivare alla prossima riunione plenaria di inizio febbraio. Intanto a seguito della richiesta degli inquirenti di Bruxelles, i Giudici di Brescia hanno concesso l'estradizione in carcere in Belgio di Silvia Panzeri, figlia di Antonio, considerato il vertice dell'organizzazione che prendeva mazzette da Marocco e Qatar. Se gli avvocati della donna non ricorreranno in Cassazione, verrà trasferita nei prossimi giorni. I difensori di Silvia Panzeri e di sua madre, si erano appellati alle non accettabili condizioni di detenzione nelle carceri belghe, ma per ora i Giudici italiani non hanno accolto tale motivazione.