Rientra dal Congo e muore per una sospetta febbre emorragica. Si tratta di un uomo di 55 anni residente nel Trevigiano e che una volta in Italia sarebbe stato in contatto con una sola persona che ora è in isolamento. Così spiega in un comunicato il servizio di igiene del USL di Treviso, sggiungendo che sono in corso ora accertamenti per capire di che malattia si tratti esattamente e quale ne sia l'origine e soprattutto se sia legata la situazione sanitaria che c'è in Congo "È chiaro che la situazione in Congo ci inquieta perché di sicuro conosciamo solo la punta dell'iceberg di quella situazione, perché si tratta di una zona assolutamente lontana dal mondo, lontana da tutto con difficoltà nel raggiungerla e soprattutto nel circoscrivere la reale dimensione." Da giorni nel paese africano si parla di una misteriosa malattia che sta causando decine e decine di morti un infezione mortale aggravata da una serie di patologie. L'origine ora sembrerebbe nota Il ministero della salute della Repubblica Democratica del Congo ha Infatti chiarito che recenti decessi sarebbero stati causati da una grave forma di malaria che si presenta come malattia respiratoria aggravata dalla malnutrizione. "Si è parlato di malaria però presumibilmente si tratta di una combinazione fra la positività la malaria è un'altra agente infettivo nuovo o vecchio che insieme determina questa manifestazione respiratorie congiuntamente ad anemia" Le Autorità sanitarie del Congo hanno anche spiegato che da ottobre segnalati 592 casi con un tasso di mortalità del 6,2% più cauta l'OMS che spiega che test di laboratorio sono ancora in corso e per questo ci vuole ancora tempo per avere un quadro più chiaro circa le cause della malattia.