Le garanzie ricevute sono sufficienti, dice Mosca. Erdogan dunque riesce nell'impresa diplomatica e fa ripartire il traffico marittimo di grano nel Mar Nero. La Russia fa sapere di aver avuto garanzie scritte dall'Ucraina sull'inammissibilità dell'uso del corridoio dei cereali per azioni militari contro Mosca. E pensare che la giornata era iniziata con lo spettro del nucleare. Secondo alti funzionari americani i vertici militari russi avrebbero valutato la possibilità di utilizzare un'arma tattica nucleare in Ucraina, anche se comunque non ci sarebbe alcuna prova che il Cremlino stia posizionando armi o prendendo altre misure per prepararsi ad un attacco di questo tipo. Della minaccia nucleare parla anche il Ministro della Difesa Russo Sergei Shoigu: Stati Uniti ed Europa ignorano il ricatto dell'Ucraina. La Russia dice, mentre si trova in Bielorussia per annunciare la creazione di uno spazio di difesa unica con l'alleato, è a conoscenza della volontà di Kiev di schierare armi nucleari della NATO sul suo territorio. E proprio dall'alleata Bielorussia, secondo lo stato maggiore di Kiev, partiranno altri lanci di droni, solo nelle ultime 24 ore, 47 attacchi aerei e 7 missili russi hanno colpito l'Ucraina meridionale e orientale. Intanto le forze armate russe avanzano nel Donetsk, mentre la difesa ucraina respinge gli attacchi aerei nella regione di Lugansk. Le forze di Kiev hanno ucciso 25 soldati russi e colpito 3 depositi di munizioni dell'esercito di Mosca nel sud del Paese. La Russia ha iniziato la sua campagna di coscrizione autunnale, pochi giorni dopo che il Ministero della Difesa di Mosca ha dichiarato che la mobilitazione parziale per la guerra in Ucraina era terminata.