Ben ritrovati, negli Stati Uniti prosegue la conta dei danni dopo il passaggio di quella che è stata una delle Tempeste polari che certamente passerà alla storia, non solo per la forza, per l'intensità, ma anche per il numero delle vittime, più di 60. Mentre si prosegue appunto la conta dei danni la situazione cerca di tornare alla normalità, lo scenario che in molti hanno davanti ai propri occhi è questo: ovvero case completamente gelate. Queste immagini hanno fatto il giro del mondo, sono molto suggestive ma sono anche molto preoccupanti, qui le temperature hanno toccato i - 30, - 40 gradi, ciò ha causato proprio un congelamento delle case che erano in quel momento sotto la bufera di neve. Siamo tra l'altro a Crystal Beach, a 20 minuti di strada da Buffalo, che è stata una delle zone più colpite, la metà delle vittime registrate proprio a Buffalo per i quantitativi di neve che hanno superato il metro, intrappolato le persone nelle case, nelle loro auto. La situazione però sta per fortuna tornando alla normalità, per un rialzo delle temperature che vediamo insieme un'anomalia termica decisamente importante sugli Stati Uniti, per l'allontanamento proprio di questo freddo e conseguente arrivo di aria più calda, pensate, un'escursione termica che in alcune località ha toccato i 50 gradi. Abbiamo due esempi che vediamo insieme, davvero emblematici delle temperature che sono schizzate dai - 30, - 40 gradi, a tornare a valori normali. E la situazione che stà però cambiando, almeno è però cambiata la prima giornata dell'anno per l'arrivo di aria dal Pacifico che ha portato maggiore umidità e ha causato delle piogge, anche torrenziali, sulla California. Queste le immagini che ci arrivano di una prima giornata dell'anno complicata, specie nella località di San Francisco, pensate, a San Francisco caduti 140 mm di pioggia, davvero un record, e quindi gli Stati Uniti a questo punto hanno a che fare anche con una situazione complicata, proprio a causa di queste inondazioni, di queste piogge torrenziali che hanno investito l'area della California. La situazione comunque tenderà a migliorare. Per maggiori informazioni o approfondimenti potete come sempre consultare l'app Il Meteo.